Gestione del Mal dell’esca in vigneto
Gestione preventiva, a partire da impianti giovani, continua negli anni 1. prevenire o ridurre le infezioni 2. contenere i sintomi sulla pianta POTATURA • Le ferite di potatura sono la [...]
Gestione preventiva, a partire da impianti giovani, continua negli anni 1. prevenire o ridurre le infezioni 2. contenere i sintomi sulla pianta POTATURA • Le ferite di potatura sono la [...]
Nel video viene proposta una strategia alternativa di diserbo in vigneto senza l'utilizzo della sostanza attiva Glifosate In un vigneto adulto della varietà Barbera, nella zona classica di produzione del [...]
Il rilancio del vino Barbera nasce dalla conoscenza delle uve e del territorio Monitoraggio vigneti vendemmia 2010 Daniele EBERLE - Agronomo specialista in viticoltura ed enologia Fabrizio TORCHIO - Enologo [...]
La fioritura della vite segna un passaggio fondamentale nel ciclo della produzione. Così importante ma così poco vistosa tanto che in ampelografia viene definita fioritura cleistogama: a nozze nascoste. https://www.facebook.com/ViteColte/videos/la-fioritura-della-barbera-destinata-a-la-luna-e-i-fal%C3%B2-2020/291409645207469/?__so__=permalink&__rv__=related_videos [...]
Il diradamento delle uve Barbera ha lo scopo di migliorare la qualità delle uve, e quindi dei vini che da esse ne derivano, per ottenere dei vini strutturati, equilibrati e [...]